Libertà religiosa, giustizia e verità. Leone archivia l'èra della diplomazia frenetica Il discorso del Pontefice al Corpo diplomatico tenuto ieri mattina riveste un’importanza capitale per capire come si orienterà la diplomazia del pontificato, almeno nelle sue prime fasi. Intanto, il Papa ha sottolineato che lui agirà “tramite il costante e paziente lavoro della Segreteria di stato" 17 MAG 2025
il vaticano "La Santa Sede si offre come luogo d'incontro tra Russia e Ucraina", dice il segretario di stato vaticano Pietro Parolin Dopo le parole di sostegno al popolo ucraino di Papa Leone XIV, il Vaticano si rende disponibile a ospitare i negoziati tra Mosca e Kyiv, che oggi si incontrano a Istanbul. "La situazione è molto difficile, drammatica", dice il cardinale 16 MAG 2025
Editoriali Il Papa abbraccia l’Ucraina: “Io sono con voi” A una settimana dall’elezione, Leone XIV riceve il capo della Chiesa di Kyiv e ribadisce il supporto della Santa Sede per ogni iniziativa utile a creare le condizioni necessarie per il dialogo e il raggiungimento di una pace "autentica, giusta e duratura" Redazione 15 MAG 2025
Bandiera Bianca Lasciate com'è la parrocchia in cui è cresciuto Papa Leone XIV Robert Francis Prevost da ragazzino frequentava la chiesa di Santa Maria Assunta a Dalton che ora è un rudere abbandonato. Vogliono rimetterla in sesto, ma i cumuli di mattoni spaccati e le pareti rovinate raccontano più del marmo lucidato Antonio Gurrado 15 MAG 2025
la telefonata Meloni chiama il Papa: "L'Italia apprezza e sostiene gli sforzi per la pace e uno sviluppo etico dell'IA" Nel primo colloquio telefonico con Leone XIV, la premier rinnova il sostegno italiano al pontificato e alla proposta vaticana di un'intelligenza artificiale etica ispirata ai valori cristiani Redazione 15 MAG 2025
Di Leone in Leone Un Papa Leone per le cose nuove di questo tempo. Parla Flavio Felice Prevost Papa in “un occidente plasmato dall’agostinismo”. Intervista all'ordinario di Storia del pensiero politico all’Università del Molise, presidente del Centro Studi Tocqueville-Acton e studioso di Dottrina sociale della Chiesa Carlo Marsonet 15 MAG 2025
l'intervento Il rabbino Di Segni apre a Leone XIV: "Mostra buona volontà" Il rabbino capo di Roma: "Da Francesco atteggiamenti spiazzanti. Il nuovo Pontefice ci aiuterà contro l'antisemitismo" Redazione 14 MAG 2025
Il problema americano di Leone XIV Prevost è molto legato al cardinale Cupich, ma è considerato pragmatico: più che intestarsi battaglie, è prevedibile che cercherà di anticiparle, creando i presupposti per compromessi e riflessioni. L’ha fatto anche in relazione al Cammino sinodale tedesco, che l’ha visto coinvolto nella delegazione curiale che doveva ricucire con l’episcopato tedesco dopo gli altolà romani 14 MAG 2025
Editoriali Tornano i “fratelli maggiori”. Le parole di Papa Leone XIV alla Comunità ebraica Il messaggio del pontefice rinnova l'impegno del Vaticano nel continuare e rafforzare il dialogo e la cooperazione con il popolo ebraico. Non è escluso che tra i primi viaggi del Santo padre ci possa essere proprio la Terra santa Redazione 13 MAG 2025
Terrazzo Il van del desiderio: anche Papa Leone passa al monovolume E' diventato il mezzo ormai simbolo della borghesia affluente urbana. E ora lo usa anche il nuovo Pontefice 13 MAG 2025